
UN EMOZIONE LUNGA UN ANNO
Un programma multidisciplinare di contaminazione che unisce i luoghi del territorio e la tradizione dello stesso con musica, danza, circo contemporaneo e cinema.
La memoria di un territorio riletta con codici e scritture moderne. La contaminazione di storie e di suoni che con echi lontani rivivono grazie alla trasposizione di artisti contemporanei. Programmi multidisciplinari che offrono l’unione di musica, danza, circo contemporaneo e immagini che partono dalla terra e della terra stessa portano i colori, i sapori e le radici più comuni.
Sorrento Incontra e un progetto che nasce per favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici d’inverno e per far vivere d’estate i luoghi più suggestivi della città valorizzandoli con eventi di spessore. Il progetto prevede spettacoli, concerti, proiezioni di film, lezioni, stages, workshop, incontri e momenti di approfondimento che andranno a stabilirsi permanentemente sul territorio per diventare nel tempo un laboratorio permanente ed un centro di produzione delle arti e dell’audiovisivo (Sorrento Incontra LAB) capace di essere per Sorrento un volano promozionale di respiro internazionale. L’idea è quella di creare un salotto in cui gli artisti incontrano la città e si raccontano con performances e racconti.
Sorrento incontra si divide in sei momenti: La Luce dei Luoghi, M’illumino d’inverno, Sorrento Classica, Suoni Divini, Lemon Jazz Festival e Incontri Internazionali del Cinema.
SORRENTO INCONTRA teaser
Una storia fatta per immagini dove vi raccontiamo i luoghi e le emozioni di Sorrento Incontra.
SORRENTO INCONTRA – M’ILLUMINO D’INVERNO
Il 23 novembre inizierà la nuova edizione della rassegna invernale di Sorrento Incontra dal titolo M’Illumino d’Inverno, che si protrarrà fino al 18 gennaio 2020. In questa edizione gli eventi saranno programmati come di consueto nello splendido Teatro Comunale Tasso immerso nel Centro Storico della città tra le splendide luminarie sorrentine.

Sorrento è il luogo in cui il territorio diventa arte…
…e l’arte diventa l’anima del territorio stesso.
IN COLLABORAZIONE
PARTNERS ISTITUZIONALI
